Cosa si intende per “ciclo vaccinale completo”?
A seconda che si sia contratta l’infezione da Covid-19 e si sia effettuata la vaccinazione, cambiano le regole della quarantena e degli isolamenti. Ma cosa si intende per “ciclo vaccinale completo”? Si intende una di queste situazioni 2 dosi di Pfizer, Moderna o Astrazeneca Soggetto che ha contratto il Covid con positività (tampone di diagnosi) […]
Sono positivo: e adesso?
(Guida per i soli aspetti burocratici) Hai effettuato un tampone rapido (antigenico) o un tampone molecolare e l’esito è POSITIVO. Quali sono i passi successivi? Tutti sono tenuti all’isolamento fiduciario, ma questo segue due modalità differenti, vediamole. SCENARIO 1 Se sei: VACCINATO CON TERZA DOSE (booster) oppure hai completato il ciclo vaccinato da meno di […]
Come recuperare gli esiti dei tamponi
Tramite Fascicolo Sanitario https://www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it/ Tramite il sito TESSERA SANITARIA è possibile consultare i referti relativi ai tamponi antigenici rapidi cui ci si è sottoposti, su apposita applicazione web al seguente link https://sistemats6.sanita.finanze.it/VisualizzaRefertoTestWeb/pages/includes/visualizzaReferto.xhtml Il Sistema TESSERA SANITARIA mette a disposizione le funzionalità di supporto per l’istituzione di un call center nazionale (numero verde 800912491) che fornisce […]
Ricezione NRE per SMS
Il NRE (Numero di Ricetta Elettronica) è il codice presente in alto a destra sulle prescrizioni dette “dematerializzate” (ricette bianche e nere col SSN) e identifica univocamente le prescrizioni. Il 19 marzo 2020, la Protezione Civile ha emanato un’Ordinanza che prevede la possibilità di ricevere via SMS il Numero Ricetta Elettronica (NRE) e di recarsi […]
Isolamento fiduciario: come comportarsi
Come comportarsi Norme di comportamento per chi è in isolamento fiduciario · Devi rimanere in una stanza dedicata e dotata di buona ventilazione, da arieggiare regolarmente, possibilmente servita da bagno dedicato. · Devi dormire da solo e consumare i pasti nella stanza, limitando al massimo i movimenti in altri spazi della casa dove vi siano altre persone […]
Consulenze nutrizionali familiari
Stesso tetto, diverse esigenze dietetiche. Può succedere che un membro della famiglia adotti un regime alimentare specifico, soffra di patologie che richiedono una dieta particolare o decida di perdere peso. Così possono sorgere difficoltà a pianificare l’alimentazione della famiglia e i pasti rischiano di diventare un’occasione di tensione o scontro. Una consulenza nutrizionale familiare può […]
Rassegna del 19 maggio 2019
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/31080071 Amount Rather than Animal vs Plant Protein Intake Is Associated with Skeletal Muscle Mass in Community-Dwelling Middle-Aged and Older Chinese Adults: Results from the Guangzhou Nutrition and Health Study. E’ la quantità, non la fonte (animale o vegetale) delle proteine a proteggere la massa muscolare. “Higher dietary intakes of total, animal, and plant protein, regardless […]